Skip to content


Oltre il confine

I_Colloquio_Disum_ottobre_2014

 

Mercoledì 8.10.2014 parteciperò a una delle sessioni del Primo Colloquio di Ricerca organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Interverrò in aula 254 alle 9,00 con una relazione dal titolo Oltre il confine io-mondo. Per una comprensione olistica della mente
Nella sezione Eventi del sito Disum è possibile scaricare il programma completo del Colloquio su Abitare la frontiera. Sondaggi al confine delle culture, delle lingue e dei saperi.

Lezione sul tempo (e su altro)

Zammù Multimedia ha preparato e pubblicato un video con una sintesi delle Giornate di orientamento che il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania ha organizzato il 14 e il 29 aprile 2014.
Il titolo è Ti presento Scienze UmanisticheAlcuni docenti del Dipartimento hanno illustrato le materie dei corsi di laurea: dalla cultura russa alle strategie di comunicazione, da Perceval ai segreti della lingua araba.
In Rete anche due delle SimuLezioni svolte in quell’occasione: Decifrare il Tempo (mia) Capire la propaganda per capire Facebook del collega Davide Bennato.

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EOxYBq5wNDM[/youtube]

 

La struttura spazio-temporale della percezione

Mercoledì 7 maggio 2014 alle 10,00 la Prof. Maria Teresa Catena (Università Federico II di Napoli) terrà nell’aula A5 del Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania un seminario dal titolo La struttura spazio-temporale della percezione secondo Merleau-Ponty. Introdurrò l’incontro per gli studenti di Filosofia della mente e per chiunque sia interessato all’argomento.

Seminario Maria Teresa Catena

 

Vai alla barra degli strumenti