Skip to content

Per capire l’Europa la ragione cartesiana non serve a nulla. L’Europa è un paese misterioso, pieno di segreti inviolabili.

— Curzio Malaparte, La pelle, Garzanti 1967, p. 21
  • Proclo

    Proclo in Vita pensata n. 31, ottobre 2024 pagine 176-182 Presentazione sul sito della rivista Pdf del saggio Indice -Unità e molteplicità -Al di là di Platone -Un’ontologia della Differenza -La Necessità Abstract Il testo...
  • Eco della materia

    SalvArti Dalle confische alle collezioni pubbliche Milano  – Palazzo Reale Sino al 26 gennaio 2025 Più di ottanta opere sequestrate a esponenti della mafia e di altre organizzazioni criminali. Acquisite definitivamente alla proprietà pubblica,...
  • Marcosebastiano Patanè su Ždanov

    Marcosebastiano Patanè Dissipatio e zdanovismo. In difesa dell’Europa il Pequod anno V, numero 10, dicembre 2024 pagine 18-27 Testo sul sito della rivista Pdf del testo Indice 1 Oicofobia e politicamente corretto 2 Diritti,...
  • Il tempo si dice in molti modi

    Lo scorso 31.10.2024 tenni un seminario (a distanza) nell’ambito del PRIN  Synchronized with Nature. Measuring time in ancient Egypt and Mesopotamia: archaeological and textual evidence. Il titolo era COMPUTUS. Tempo storico e molteplicità del tempo....
  • Su Lenin

    Due commenti a Lenin in Il Covile anno XVI, numero 711 8 dicembre 2024 Pagine 1-8 Testo sul sito della rivista (pdf) Ringrazio la rivista il Covile per aver voluto ripubblicare un mio breve...
  • Schiave e carnefici

    In Italia, che io sappia, è un silenzio quasi assoluto, in particolare da parte delle grandi reti televisive (un silenzio casuale? Improbabile). Altrove, e non soltanto ovviamente in Gran Bretagna, se ne parla da...
  • Sulla filosofia

    Aristotele I Dialoghi Introduzione, traduzione e commento di Marcello Zanatta Biblioteca Universale Rizzoli – Classici Greci e Latini Rizzoli, Milano 2018 Pagine 742 La costellazione teoretica fondamentale del cielo mediterraneo ed europeo è quella...
Vai alla barra degli strumenti