Skip to content


Unict non è un’associazione a delinquere

Unict non è un’associazione a delinquere

Il Coordinamento Unico dell’Ateneo di Catania, del quale faccio parte, ha scritto, discusso e diffuso il documento che pubblico qui sotto e allego in pdf, documento che ho contribuito a redigere e che spero aiuti a comprendere la realtà effettiva dell’Ateneo rispetto alle inesattezze, banalità e vere e proprie bugie che sono state in questi giorni ripetute.
Vorrei richiamare l’attenzione soprattutto su un passaggio del documento, sulla richiesta di «fare piena luce sugli ultimi e travagliati dieci anni della vita dell’Ateneo di Catania e sugli attori che hanno realmente e drammaticamente condizionato il suo operato, tramando con i partiti – che abbiamo sempre detto dover rimanere esterni alle vicende universitarie – e sottraendosi così a precise responsabilità per colpire chi ne aveva evidenziato le trame. Chi ha sinceramente a cuore l’esistenza e la funzione di questo Ateneo e l’opera che esso svolge nel suo territorio non può che chiedere con forza che emerga veramente tutto».

=========

Versione in pdf


L’Università di Catania non è un’associazione a delinquere ma va rigenerata

Lettera aperta agli studenti

Prima che come docenti è come educatori che ci rivolgiamo alle studentesse e agli studenti della nostra Università.
L’inchiesta della Procura di Catania sui vertici dell’Università della nostra città pone molti interrogativi e lancia molte ombre.
Noi riponiamo la massima fiducia nella magistratura giudicante e ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso nel più breve tempo possibile.
Chi ha sbagliato, infangando il nome del nostro Ateneo, dovrà pagare per quanto può avere commesso, e per l’onta che inevitabilmente da ciò può investire tutta la comunità accademica. Ci colpisce e indigna, al di là delle responsabilità penali, il tono di alcune delle anticipazioni, per il profilo culturale ed etico che emerge, non consono a un’istituzione come quella nella quale lavoriamo e per la quale spendiamo la nostra missione educativa nel nome della formazione delle nuove generazioni e della promozione della ricerca scientifica.
Al tempo stesso dobbiamo subito e con forza mettere in guardia da alcuni toni e interpretazioni dei fatti resi noti, in cui si confondono elementi concreti con altri irrilevanti. Riteniamo che i primi approfondimenti consentiranno di chiarire diversi aspetti di ciò che oggi viene contestato. Ad esempio, quando nelle intercettazioni si parla di ’18’ e ’24’ ci si riferisce semplicemente a due articoli della Legge Gelmini (Legge che noi abbiamo criticato aspramente alla sua approvazione, che è origine di molte delle storture attuali dell’Università, ma che tale è), i cui articoli stabiliscono le diverse modalità di espletamento dei concorsi; quando si parla di 12 o più pubblicazioni ci si riferisce al limite numerico delle ricerche scientifiche che si possono presentare a un concorso: anche questo elemento è stabilito dalle leggi in vigore, è presente in molti ordinamenti europei e non è frutto di alcuna macchinazione; alcuni dei concorsi – quelli “dell’articolo 24” – sono infine riservati a candidati già in servizio nell’Ateneo che bandisce: ciò è prescritto dalla legge, la quale stabilisce che gli atenei possono utilizzare il suddetto articolo fino al massimo del 50% delle risorse disponibili destinandole agli avanzamenti locali. Dunque si applica una legge, anche quando vi è un solo candidato perché uno solo è il docente dell’ateneo abilitato in quel settore scientifico-disciplinare.

Che l’Università abbia bisogno di rinnovamento – a partire dal regime dei concorsi sancito dalla Legge Gelmini e che ha forti patologie di sistema in tutta Italia – è fuori di ogni dubbio, lo denunciamo da anni proponendo, insieme ai movimenti nazionali per la riforma universitaria, soluzioni concrete: come il ruolo unico della docenza per il ricambio generazionale – quella italiana è l’Università più vecchia e meno finanziata d’Europa a partire dal diritto allo studio – e la valutazione paritaria e permanente dei docenti, della didattica e della ricerca. Paradossalmente però, occorrerà vigilare affinché questa vicenda non riporti l’orologio indietro ma contribuisca al rinnovamento nel segno della trasparenza e del merito.
Al di là del tremendo danno di immagine, il pericolo che fronteggia oggi il nostro Ateneo – per l’ennesima volta decapitato nei suoi vertici politici – è che la sua attività venga rallentata, i concorsi bloccati, le discipline non erogate.
Le vittime prime e ultime di tutto questo non saranno solo le persone indagate, e tra loro anche colleghi della cui correttezza siamo convinti, che ci auguriamo e riteniamo verranno sollevati da accuse i cui contorni lasciano molto perplessi, annegate come sono nell’ipotesi dell’associazione criminale.
Le vittime prime e ultime non saranno i docenti già incardinati, che continueranno a fare il loro lavoro: bene chi già lo svolgeva bene e male chi già lo svolgeva male.
Le vittime di tutto questo non saranno i soggetti più discutibili e oscuri che da troppi anni condizionano l’Università di Catania.
Le vittime di tutto questo saranno gli studenti siciliani e catanesi, le loro lauree, i dottorati, la ricerca, le loro speranze di futuro e benessere.

Speriamo che nei prossimi giorni il quadro appaia più definito e concreto. E speriamo che la magistratura giudicante possa celermente accertare la validità o meno dell’intero impianto probatorio annunciato. In ogni caso, qualunque cosa accada, noi proseguiremo nel nostro lavoro con il rigore e la competenza di cui siamo capaci, ancor più motivati a bene operare e convinti delle moltissime professionalità di cui l’Ateneo è forte e da cui oggi deve ripartire. Ma anche con l’orgoglio di appartenere alla nostra Università. Un’Università che vanta eccellenze scientifiche, didattiche e culturali e che non elegge certamente i Rettori con i “pizzini”(come qualcuno, con sboccata analogia, afferma).
Una Università che è giusto criticare per ciò che non funziona (e noi lo facciamo, da anni, richiamando spesso inascoltati le esigenze di un’etica pubblica nuova e avanzata); ma anche difendere come istituzione da accuse generiche e generalizzate.
L’Università di Catania è un bene comune, un grande e insostituibile valore pubblico del nostro territorio. Invitiamo per questo la città e la sua opinione pubblica a vigilare affinché non si alzi un polverone in cui buoni e cattivi, vittime ed “eroi”, vengono tragicamente confusi. Non sarebbe la prima volta a Catania; e lo sappiamo tutti molto bene.

Proprio per questo auspichiamo che il Ministero dell’Università – che di certo dovrà intervenire – invii un’ispezione che possa fare piena luce sugli ultimi e travagliati dieci anni della vita dell’Ateneo di Catania e sugli attori che hanno realmente e drammaticamente condizionato il suo operato, tramando con i partiti – che abbiamo sempre detto dover rimanere esterni alle vicende universitarie – e sottraendosi così a precise responsabilità per colpire chi ne aveva evidenziato le trame.
Chi ha sinceramente a cuore l’esistenza e la funzione di questo Ateneo e l’opera che esso svolge nel suo territorio non può che chiedere con forza che emerga veramente tutto. Solo così l’Università di Catania potrà ripartire, svincolata dalle tare del passato e forte del suo patrimonio di comunità fatta di donne e uomini liberi.

Catania, 1 luglio 2019 

CUDA

(Coordinamento Unico dell’Ateneo di Catania per un’Università pubblica, libera, aperta e democratica)

15 commenti

  • agbiuso

    Ottobre 5, 2019

    Il Prof. Giacomo Pignataro -già Rettore e al quale ribadisco tutta la mia stima e l’affetto- ha ottenuto (insieme ad altri docenti) la revoca delle misure interdittive e quindi potrà svolgere tutte le attività didattiche e scientifiche e ottenere il reintegro dello stipendio.
    Una notizia confortante e significativa ma della quale non trovo traccia sulla Sicilia e su altri organi di stampa. Come studioso di Sociologia della cultura la circostanza non mi sorprende, è chiaro, ma invito a trarne occasione per riflettere sullo statuto e la funzione dell’ “informazione” nelle società contemporanee.

  • agbiuso

    Luglio 17, 2019

    Il Gip del Tribunale di Catania ha reintegrato il Prof. Giancarlo Magnano San Lio nelle sue funzioni di docente e in parte anche il Prof. Giacomo Pignataro, purché le svolga in un Ateneo diverso da quello di Catania.
    Sono ottime notizie.

  • cristina

    Luglio 5, 2019

    Caro Alberto e Professori Tutti,
    dal basso (o dall’alto) del mio essere cittadina – spero- onesta e coerente VI RINGRAZIO!
    Credo nel messaggio formativo di PROFESSORI- EDUCATORI -DONNE E UOMINI che svolgono , come quotidianamente dimostrato ma senza clamore, l’altissima MISSIONE insita nel loro lavoro.
    Chi in malafede infanga purtroppo lo fa con la malcelata intenzione di annientare il libero pensiero, di annichilire l’entusiasmo e ingrigire i colori …
    Si rassegnino le “animenere” l’oblio avrà il sopravvento e sarà peggio della morte…
    Il “bello” rimane.

    • agbiuso

      Luglio 5, 2019

      Cara Cristina, ti ringrazio di cuore.
      È importantissimo che la società civile stia attenta e sappia distinguere la corruzione -che nell’Università è diffusa come in molti altri corpi sociali- dal tentativo da parte di vere “animenere”, come tu le chiami, di distruggere uno dei pochi luoghi di elaborazione del pensiero che -pur con tutti i suoi limiti- rimane.

  • agbiuso

    Luglio 2, 2019

    Il Rettore di Unict si è dimesso: http://www.bollettino.unict.it/articoli/il-rettore-francesco-basile-si-è-dimesso.
    In questa situazione era un atto praticamente dovuto ma è un bene che Basile lo abbia compiuto subito. Quando verranno presentate le candidature per l’elezione del nuovo Rettore si capirà quale sarà stato il vero obiettivo di questa inchiesta. Gli studenti sono giovani ma li invito a non essere anche ingenui.

    • Cetti Patanè

      Luglio 2, 2019

      Caro Prof., ho letto con molta attenzione la lista completa dei professori indagati. Devo essere onesta, di molti non ho avuto il minimo stupore. Conosco bene sia il nostro che il Dipartimento di Scienze Biologiche, e molti li conosco per ragioni professionali. Di alcuni sono rimasta stupefatta. Basile, e la lobby che rappresenta da anni a Catania, non mi ha stupita affatto, come, ovviamente Recca. Bisogna confidare nel lavoro della Procura. E noi adulti dobbiamo guidare i giovani non solo a non peccare di ingenuità, ma soprattutto a mantenere la calma e a impegnarsi sempre di più. Nell’attesa che il vento cambi.

  • Cetti Patanè

    Luglio 1, 2019

    Che tristezza, caro Prof. Biuso. Una tristezza constatare anche che molti studenti, in quell’Universo parallelo del virtuale, inneggino a punizioni esemplari atte a colpire non solo i presunti colpevoli, ma anche i presunti beneficiari, in una sorta di inquietante giustizia sommaria. L’ho già detto in altra sede che lo studente, quello interessato e partecipe, capta subito atteggiamenti saccenti e supponenti spesso accompagnati da lezioni inascoltabili, ed è capitato anche a me. Ma il “dagli all’untore” non giova a nessuno.

    • agbiuso

      Luglio 1, 2019

      Cara Dott.ssa Patanè, la ringrazio per queste sue parole.
      So che molti studenti stanno vivendo questo momento come sfogo delle loro frustrazioni e fallimenti nella carriera universitaria. E, come lei conferma, ci sono anche coloro che invocano fucilazioni e impiccagioni. Non mi stupisce: studio il fenomeno facebook e so che si tratta di un misto di sentimentalismo e ferocia, che stimola e fa emergere la dimensione più irrazionale delle persone.
      Riflessioni come la sua mostrano che ci sono moltissimi studenti ed ex studenti che invece ragionano e cercano di comprendere. Ne abbiamo bisogno poiché il vero obiettivo di tutta questa operazione è restituire il potere a quelle forze corrotte che l’amministrazione Pignataro stava cercando, pur con forse troppa prudenza, di neutralizzare.
      Gli studenti che urlano e condannano tutti e tutto saranno le prime vittime del ritorno di quelle forze.

      • Cetti Patanè

        Luglio 2, 2019

        …e le dirò di più. Proprio perchè amo il luogo dove ho molto vissuto per quattro anni, ho intenzione di tornare. Ho la sensazione che mi manchi una parte importante storica, quella bizantina, e ho voglia di approfondire un po’ d’arte. A settembre farò il test per Beni Culturali. A presto, dunque!

  • Giusy Randazzo

    Luglio 1, 2019

    Caro Alberto,
    Immagino che cosa tu stia provando in questi giorni. Nel mio piccolo, credo persino di saperlo. Ho partecipato all’ultimo concorso per dirigenti scolastici che, con immenso sacrificio (mio e della mia famiglia), ho superato. Nei giorni successivi alla mia terza e ultima prova, ho assistito con sgomento (e anche rabbia) al dileggio, alla denigrazione, alla perfida ferocia con cui -senza nulla accertare- molti giornali (sic!) hanno cercato – facendo fronte comune con i bocciati che hanno fatto ricorso – di demolire e far annullare l’intera procedura concorsuale. Il culmine si è toccato in questi giorni quando hanno associato, con subdola malvagità, il concorso DS e la questione catanese. Fango su fango. Questi figli d’Italia dimenticano che nel loro vomito di idiozie – in cui talune verità rimangono inevitabilmente sommerse – rischiano di fare annegare coloro che con onestà e sacrificio e correttezza e lealtà e rettitudine e dignità hanno sempre lavorato e operato e studiato e agito. Dimenticano noi. Sono dei malvagi che si nascondono dietro la generica diffamazione che impedisce di poterli querelare. Ti sono vicina, Alberto, a te e a tutta la comunità di giusti da cui l’Universita di Catania è composta. Ho conosciuto lì studiosi di altissimo livello, il cui nome oggi si tenta perfidamente di infangare. Non ci riusciranno. Ne sono certa. Si tratta di intellettuali che hanno speso la loro intera esistenza a studiare e a divenire faro per altri esseri umani. Siate forti, dunque. Siate sereni. Siate uniti contro il Leviatano.

    • agbiuso

      Luglio 1, 2019

      Grazie, cara Giusy. La corruzione è un male rovinoso per qualunque istituzione ma per due in particolare: l’Università e la Magistratura. In esse si tratta, infatti, del senso della vita, della completezza dell’agire umano, della giustizia.
      Alcuni esponenti dell’Università di Catania si sono comportati in modo gravissimo ma questa inchiesta non solo associa tali soggetti a colleghi che sono come tu li descrivi ma poi non tocca altri, che invece avrebbero dovuto essere indagati. Per questo chiediamo che si faccia veramente luce, su tutto. La gran parte dei docenti, ricercatori e studiosi di Unict non ha nulla da nascondere, anzi.
      Complimenti a te per il meritato risultato del concorso!

    • Pasquale

      Luglio 1, 2019

      Gentile GIusi,
      mi spiace per le sue disavventure, ma guardi che la braveria della stampa italiana, funzione del potere e suo agente provocatore, divide con esso il compito di smontare l’impalcatura intellettuale e direi umana che costituisce e sorregge nella sua resistenza allo sfàkelos tutta la scuola italiana. E trova nel Poppolo gli ascoltatori più attenti agli appelli contro i fannulloni che fanno tre mesi di vacanza e lavorano 4 ore al giorno. Lei lo sa e se non lo sa lo saprà. Cari auguri di successo. D’Ascola

  • Pasquale

    Luglio 1, 2019

    Il mio appoggio non ha dà crediti né titoli ma lo stesso mi schiero con quanti, fossero anche una minoranza, sono invece consapevoli che insegnare è un lavoro da cavalieri della tavola rotonda. Pasquale D’Ascola

    • agbiuso

      Luglio 1, 2019

      Il sostegno di ogni persona intelligente e onesta è in questa situazione fondamentale, anche rispetto a ciò che si è scatenato sui social network, tanto feroce e sommario quanto prevedibile. Grazie dunque, caro Pasquale, per le tue parole, tanto più perché esse provengono da un artista e da un docente.
      Sì, insegnare è uno splendido lavoro da cavalieri. Rispetto a chi lo infanga -e ce ne sono- difenderò in ogni modo l’onore mio e dell’Ateneo del quale sono figlio.

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti