Monsieur Lazhar
(Bachir Lazhar)
di Philippe Falardeau
Con: Fellag (Bachir Lazhar), Sophie Nélisse (Alice), Émilien Néron (Simon), Brigitte Poupart (Claire Lajoie), Danielle Prouxl (la preside)
Canada 2011
Trailer del film
In una scuola di Montréal l’alunno Simon trova al mattino la propria insegnante impiccata nell’aula. Il trauma investe i suoi compagni e l’intera scuola. Quale il senso di quel gesto? Lo si capirà, forse, nei giorni successivi. La preside ha difficoltà a trovare un nuovo prof finché non si presenta Bachir Lazhar, rifugiato algerino. Lazhar non è abituato al politicamente corretto della pedagogia occidentale: ordina ai ragazzi di modificare la disposizione dei banchi dalla forma circolare a quella in file parallele, si concentra sulla grammatica invece che sulla creatività, impone dei dettati dai classici della narrativa francese, assegna temi su argomenti difficili. Eppure sa accogliere il dolore dei bambini con un’empatia, un trasporto, una sincerità che gli fa ottenere l’amore della classe e risultati molto brillanti. È che Bachir ha subìto anch’egli una tragedia totale, alla quale è sopravvissuto e che gli permette di comprendere il dolore degli altri umani, soprattutto dei più piccoli.
Il primo testo che Lazhar legge ai suoi alunni è di Balzac e parla di una crisalide. Così sono gli undici-dodicenni che ha davanti: crisalidi e non più bruchi, pronti a diventare farfalle. Ma alcuni genitori hanno paura della reale crescita dei loro ragazzi e “consigliano” al professore di «limitarsi a insegnare, senza voler educare i nostri figli». Una frase che potrebbe davvero costituire la sintesi di molte delle difficoltà nel rapporto scuola/famiglia. Tra i dogmi dell’educazione contemporanea c’è il terrore di qualunque comportamento anche lontanamente accostabile alla pedofilia. Un collega di Bachir afferma che «ormai dobbiamo trattare i nostri alunni come delle scorie radioattive, dalle quali tenersi lontani». Con il suo candore e il suo dolore, Lazhar saprà infrangere anche questo tabù. Un film molto bello, colmo di «garbo», una delle parole pronunciate dal maestro, nonostante la tensione continua e la violenza che lo attraversano. Un’opera che sa penetrare nell’enigma e nello splendore dell’insegnamento, molto più di tanti altri film dedicati alla scuola e assolutamente incapaci -soprattutto quelli italiani- di comprenderne alcunché.
L’incipit è tra i più straordinari che ricordi, al quale fa da chiasmo la sobria e struggente scena conclusiva.